Argento Colloidale: le qualità e l’utilizzo

L’argento colloidale è un particolare composto liquido costituito da minuscole particelle di argento sospese in acqua depurata demineralizzata o distillata. È la loro carica positiva che rende l’argento così potente e attivo contro virus e batteri.

Viene commercializzato in preparazioni che possono essere utilizzate sia per via interna che per via esterna, in grado di curare infezioni batteriche, virali e fungine. Ottimo rimedio in caso di micosi. Si trova all’interno di contenitori in vetro dotati di contagocce, oppure all’interno di appositi erogatori spray.

Le proprietà dell’argento colloidale sono:

  • proprietà antibatteriche: l’argento colloidale previene o contrasta possibili colonizzazioni batteriche come streptococchi, o staffilococchi, comportandosi come un antibiotico, avendo il vantaggio di agire molto in fretta, al contrario di quanto avviene per gli antibiotici chimici, non crea resistenza o immunità negli organismi contro i quali agisce.
  • proprietà antivirali: l’argento colloidale previene o contrasta eventuali attacchi parassitari in grado di provocare infezioni. Storicamente l’argento colloidale è stato usato per trattare polmonite, herpes, herpes zoster e verruche.
  • proprietà antifungine: l’argento colloidale diventa un rimedio indicato in caso di infezione micotica, da utilizzare anche in sinergia con altri preparati che agiscono contro la possibile carica fungina. Utile anche in caso di raffreddore, influenza, mal di gola, bronchiti, infezioni delle vie aeree, infezioni delle orecchie, otite, infezioni gengivali e del cavo orale.

Disponibile in diversi formati a partire da 100 ml.