In molti pensano che la cistite sia un fastidio solo legato alla stagione calda ma non è così.
Si presenta molto facilmente anche nella stagione invernale a causa di:
– Minor assunzione di liquidi
– Sistema immunitario sotto stress per la stagione fredda
– Maggior assunzione di zuccheri nella dieta
Ci possono venire in aiuto diversi principi attivi per contrastarla:
– D-mannosio,
– Semi di pompelmo
– Cranberry
Il D-mannosio è un particolare tipo di zucchero estratto dalla corteccia di Betulla, che non viene metabolizzato dall’organismo e che ha la capacità di attrarre a sé i batteri vescicali e trascinarli via attraverso il flusso urinario.
I Semi di pompelmo hanno proprietà antibatteriche e la loro azione nei confronti dei batteri vescicali è quella di attaccare la loro membrana e renderli incapaci di svolgere le loro reazioni metaboliche e quindi di sopravvivere.
Il Cranberry agisce impedendo ai batteri di “aggrapparsi” alle pareti della vescica, rendendo così l’ambiente poco invitante e ospitale.
Quali sono le abitudini da seguire in inverno per evitare che possa ricrearsi di nuovola comparsa della cistite:
– bere bere e bere, almeno un litro e mezzo di acqua al giorno
– evitare alimenti ricchi di zuccheri e grassi saturi come merendine e biscotti
– evitare anche i cibi piccanti e il consumo di bevande alcoliche
– mangiare anche in inverno verdura fresca e di stagione
– tenere i reni e la vescica al caldo
– sostenere il sistema immunitario attraverso il consumo e l’integrazione di quei nutrienti fondamentali al suo corretto funzionamento (vitamina C, vitamina D, antiossidanti, etc.)