I fumi dell’incenso producono effetti stimolanti e calmanti, armonizzanti ed equilibranti, che favoriscono il pensiero e le emozioni positive.
Gli incensi vengono preparati in bacchette o presse. Già da spenti hanno un ottimo profumo, ma per godere a pieno vanno accesi.
Alcune erbe e alcune resine hanno il potere di togliere dalla depressione spirituale, di aiutare a rielaborare i dolori dell’animo e a lasciarli andare. Altre stimolano i sensi, anzi proprio la sensualità.
Usare gli incensi aiuta la mente a liberarsi dagli eventi della quotidianità, il peso del quotidiano si allontana e si può scorgere il senso più profondo della propria esistenza.
Usare gli incensi può anche essere utile per contrastare dei disturbi fisici., ad esempio all’inalazione della canfora che, che vi piaccia o no il suo aroma, libera le vie respiratorie e stronca sul nascere alcuni tipi di influenza.
Quando utilizzarli:
* Durante la meditazione
* Per ripulire gli ambienti dalle negatività
* Per aumentare la concentrazione
* Per il piacere di usufruire delle qualità del singolo componente
Gli incensi contengono essenze benefiche a livello psicofisico come:
- Il benzoino, straordinario antistress per la mente con un effetto energizzante e antidepressivo.
- Il sandalo favorisce la creatività e l’intuizione, procura pace e serenità alleviando le tensioni
- La Mirra calma l’animo e conferisce forza ed ottimismo.
- La lavanda ha proprietà calmanti e rilassanti per la mente ed il corpo
- Il cedro e il pino che aumentano la motivazione e migliorano l’umore soprattutto in casi di depressione e tristezza
- Alla rosa e alla cannella aiutano la concentrazione e creano equilibrio
- Al gelsomino aumenta la libido L’ambra che rafforza il sistema immunitario
- L’anice che aumenta la creatività
- La Mirra calma l’animo e conferisce forza ed ottimismo.
- La salvia che è utilizzata per i rituali spirituali e per il bilanciamento
- La corteccia di quercia che aumenta la forza interiore