Fin da millenni in molte culture del mondo la produzione e l’utilizzo di oli essenziali ricavati da erbe medicinali viene messa in primo piano, sia come prodotto estetico, ma anche come grande alleato nei dolori muscolari causati da contratture o da esagerato sforzo fisico.
L’olio di 31 erbe è un prodotto molto versatile, adatto a molteplici utilizzi quali il massaggio (anche durante gli stati di raffreddamento su petto e tempie), le frizioni o le vaporizzazioni. Inoltre può essere utilizzato per risciacquare bocca e denti, per massaggiare i piedi e come lenitivo post-rasatura. Le sue proprietà balsamiche lo rendono un prodotto eccellente come profumatore d’ambienti.
Olio di 31 erbe naturali distillate, non contiene alcool, non unge, asciuga subito. Essendo molto concentrato va usato in piccolissime dosi.
Quest’olio segue un’antica formulazione svizzera, anche se attualmente ve ne sono in commercio diversi tipi che possono avere leggere differenze, in particolare nell’utilizzo o meno di alcune piante piuttosto che altre. Di solito comunque si trovano sempre presenti menta, eucalipto, arancio, limone, timo, rosmarino, melissa, lavanda e altre piante tradizionalmente utilizzate nella cura di vari disturbi.
Di solito presenti nell’olio 31 sono:
- Menta piperita
- Arancio
- Eucalipto
- Ginepro
- Aneto
- Salvia
- Timo
- Rosmarino
- Abete siberiano
- Pino silvestre
- Cumino
- Coriandolo
- Anice
- Cannella
- Chiodi di garofano
- Lavanda
- Limone
- Arancio amaro
- Origano
- Pepe
- Boswellia
- Vaniglia
- Patchouli
- Melissa
- Artemisia
- Ylang-Ylang
- Jasmine
- Finocchio
- Citronella
- Menta romana
- Canfora
Questo olio ha proprietà balsamiche, espettoranti e fluidificanti utili in caso di naso chiuso, raffreddore e catarro ma anche antinfiammatorie e antidolorifiche, c’è infatti chi lo utilizza con successo per trattare problemi muscolari e articolari o dolori (ad esempio quelli localizzati nel tratto cervicale).
Le sua proprietà rilassanti nei confronti della muscolatura ma anche del sistema nervoso lo rendono utile nel contrastare il mal di testa. Aiuta inoltre a disinfettare il corpo o gli ambienti (se diffuso) visto il suo potere antibatterico e antisettico ed in più ha potere rinfrescante.
Quest’olio ha proprietà anti spasmodiche da sfruttare ad esempio massaggiando l’addome in caso di crampi (sconsigliato l’uso interno di Olio 31).
Tra i benefici che offre vi sono poi il potere energizzante e tonificante sia sul corpo che sull’umore, utile quindi anche per gestire meglio lo stress e alleviarlo.
Tra i vantaggi di questo olio vi è poi il fatto che non unge e asciuga molto in fretta, oltre al fatto che essendo concentrato si utilizza a piccolissime dosi e dura quindi a lungo.
-
OLIO 31 di NATURETICA€13,80