Vitamina D: potenzia il Sistema Immune e sostiene il nostro corpo

Vitamina D: “vitamina del sole e amica delle ossa”

Come le altre vitamine, la vitamina D è essenziale , essendo un composto organico liposolubile. Ci sono diversi tipi di vitamina D (D1 – D2-D3-D4 e D5), ma le due forme più importanti sono la D2 (ergocalciferolo) e la D3 (colecalciferolo).

La vitamina D2 può essere assunta attraverso la dieta, si trova in diversi tipi di alimenti quali: uova, fegato di merluzzo, pesce azzurro, olii, burro e avocado.

La vitamina D3 viene sintetizzata dalla pelle quando si è esposti a quantitativi sufficienti di luce solare o altri tipi di raggi UV.

Si è sempre ritenuto che entrambe le forme di vitamina fossero efficaci per l’organismo, svolgendo importanti funzioni:

  • è importante per la normale divisione cellulare
  • aiuta nella formazione e nel mantenimento in buona salute di ossa e denti
  • è importante per stimolare l’assorbimento di calcio e fosforo nel sangue, oltre a favorirne il loro deposito
  • a livello cutaneo può essere utile per curare la psoriasi e la dermatite atopica
  • esplica un’azione importante sul sistema immunitario, aiutando cosi a proteggerci dalle infezioni e dando supporto alle terapie oncologiche
    agisce su molti organi come cuore e polmoni
  • è in grado di normalizzare le infiammazioni e favorire la cicatrizzazione delle ferite.

Le principali conseguenze della vitamina D nell’essere umano sono il rachitismo nei soggetti più giovani e osteoporosi negli adulti.

In questo periodo molto delicato per la mancata esposizione alla luce solare e un sistema immunitario compromesso provoca una riduzione della vitamina D nel nostro organismo con ripercussioni negative sul nostro stato di salute generale.

Per contribuire a mantenere i giusti livelli di vitamina D nel nostro organismo sono disponibili diversi integratori in compresse o gocce.